CORSO DI LINGUA, CULTURE E CIVILTÀ ARABO-ISLAMICHE
AVVISO DI PARTECIPAZIONE
La Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con il Centro di Studi Normanno-Svevi e con il contributo della Banca Popolare di Bari, organizza il “Corso di lingua, culture e civiltà arabo-islamiche” rivolto a studenti, docenti e cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
Il corso intende fornire le basi per lo studio della lingua araba scritta e orale, soffermandosi sul vocabolario quotidiano e fornendo, a completamento della parte linguistica, nozioni di “dialettologia” araba. È obiettivo del corso fornire anche gli strumenti utili ad approfondire alcuni aspetti della cultura araba contemporanea. A tal fine alcune lezioni saranno dedicate ad un’illustrazione teorica delle fasi evolutive della letteratura araba e delle tematiche che essa affronta, anche attraverso la lettura, in lingua italiana o occasionalmente in lingua originale, di stralci di romanzi, racconti brevi e poesie, privilegiando quei testi in cui lo scrittore affronta e si confronta con l’Occidente. Si forniranno gli strumenti base relativi alla nascita e allo sviluppo dell’Islam, cercando nel contempo di fornire una chiave di lettura di certi fenomeni che hanno avuto conseguenze e ripercussioni anche a livello internazionale. Alcune lezioni concernenti la storia della civiltà arabo-islamica, con particolare riguardo agli influssi islamici nella regione Puglia, completeranno il corso e daranno modo di motivare ulteriormente i partecipanti. Il corso, della durata di sessanta ore, per un minimo di cinquanta partecipanti e un massimo di cento, sarà tenuto dai Professori Aldo Nicosia, Francesco De Angelis, Francesco Leggio, Ornella Marra, Antonella Straface dell’Università degli Studi di Bari e avrà inizio il 10 febbraio 2011, salvo proroghe. Esso prevede lo svolgimento di quaranta ore di lezioni pomeridiane (ognuna costituita da due ore distribuite in due incontri settimanali) dedicate all’apprendimento della Lingua araba; le restanti venti ore saranno organizzate in incontri seminariali dedicati alla Cultura, alla Letteratura e all’Islamistica, anch’essi pomeridiani; le lezioni si svolgeranno presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, via Garruba 6/B. Per i frequentanti è previsto il rilascio di un attestato (a fronte di una frequenza pari all’80% delle ore di Corso previste) e, per gli studenti universitari, anche l’assegnazione di C.F.U., secondo le deliberazioni assunte dalle rispettive Facoltà. La partecipazione al corso va prenotata, compilando il predisposto modello, ed inviata all’indirizzo e-mail ass.centrostudinormannosvevi@gmail.com (info 3402895718-3207860119) entro e non oltre il giorno 04 febbraio 2011; a conferma della avvenuta prenotazione sarà inviata apposita e-mail. La quota di iscrizione al Corso, a copertura delle spese dello stesso, è pari ad € 60,00 (euro sessanta,00); per gli iscritti alla Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi e per gli studenti iscritti alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Bari è pari ad € 30,00 (euro trenta,00). La corresponsione della quota di iscrizione dovrà essere effettuata, al fine di rendere efficace la prenotazione confermata, in unica soluzione, presso la sede dell’Associazione, Bari, Palazzo Ateneo, 3° piano, nei giorni del 7 e 8 febbraio 2011 (ore 09:00-13:00, 16:00-18:00), salvo diverse indicazioni.
Bari, lì 14 gennaio 2011.
Il prof. Giuseppe Sergi ha parlato del tema:
Mercoledì 1 dicembre 2010 - ore 18.00 - Libreria Laterza (Bari).
Ha introdotto e moderato l'incontro il prof. Antonio Brusa.